Da quando su Juventibus abbiamo inaugurato l’hashtag #jvtblive per vivere assieme le partite della Juve – ormai sono passati quasi tre anni – ho scelto di non commentare a caldo le decisioni arbitrali e molto raramente ho evidenziato a fine partita i torti subiti. Ogni tanto, quando saluto e ringrazio per la compagnia con un […]
Sulle parole di Sarri, cambierei per una volta prospettiva
Ho letto tanti articoli sulla vicenda Sarri-Mancini: alcuni che accusavano il tecnico interista di essere un vergognoso infame, altri che chiedevano squalifiche per Sarri, altri che accusavano chi faceva la morale, altri che accusavano chi accusava di fare la morale. Pochi, però, hanno analizzato le parole a prescindere dalle conseguenze sportive, delle quali francamente m’importa […]
Letture, fondamentali, scelte
Stamattina mi sono alzato di buonóra e ho avuto tempo di leggere qualche analisi sulla partita di ieri. Tutte interessanti, per carità, con diverse sfaccettature sociologiche, psicologiche, tattiche, statistiche, di sfiga e di allineamenti astrali. Io, però, quest’anno sto vedendo soprattutto un’infinità di errori gravi di lettura delle azioni, di mancanza di fondamentali e di […]
Post-it – Il sunto di Calciopoli
Calciopoli è quell’inchiesta nella quale, per l’accusa, il 17/04/2005 il designatore Paolo Bergamo sfavorì illecitamente il Milan e il 20/04/2005 lo favorì illecitamente.
L’amaro di Calciopoli (dopo le sentenze)
Inizio con un tecnicismo: sarà l’unico, promesso. “Versandosi – almeno con riferimento alla seconda parte del comma 2 dell’art. 1 della L. 401/89 – in tema di delitto di attentato, a forma libera, che non ammette il tentativo e che viene costruito come reato di pericolo, la condotta si intende realizzata con il compimento […]